Siamo arrivati ad un punto in cui la digitalizzazione fa parte sempre di più delle nostre vite.

Per le aziende è fondamentale avere figure che importino le strategie aziendali e la vision non solo offline, ma anche online.

Content Manager: è un ruolo centrale, specialmente nelle aziende più grandi, perché proprio con le parole si può persuadere, affascinare, incuriosire e, quindi, vendere.

𝗠𝗔𝗥𝗞𝗘𝗧𝗜𝗡𝗚 𝗠𝗔𝗡𝗔𝗚𝗘𝗥: è il responsabile delle strategie marketing di un’azienda, promuove i servizi e i prodotti di un business pianificando strategie e attività di marketing e gestisce le risorse umane e il budget dedicato all’area Marketing;

𝗦𝗔𝗟𝗘𝗦 𝗠𝗔𝗡𝗔𝗚𝗘𝗥: è il responsabile del reparto vendite di un’impresa: sviluppa e implementa strategie commerciali, gestisce la rete vendita e coordina le attività del personale addetto alle vendite;

𝗖𝗢𝗣𝗬𝗪𝗥𝗜𝗧𝗘𝗥: si occupa della scrittura di testi e contenuti per i media (cartacei, digitali, radio e televisione). Il suo obiettivo è identificare un concept creativo e della redazione di testi coinvolgenti da indirizzare al pubblico target.

Web Analytics Manager e Data Scientist: scienziato dei dati. Il marketing perde la sua funzione se poi le tecniche applicate non vengono misurate, per questo motivo il Web Analytics Manager e il Data Scientist sono essenziali per prendere delle decisioni strategiche: se una campagna non ha portato i giusti numeri, viene sospesa; se un certo tipo di utenti non converte, se ne capisce il motivo e si agisce.

.

👉 Conoscevi queste figure?

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart