Parlare di meno, ascoltare di più è il sine qua non per chi vuole comunicare con efficacia sui social.
Sempre più brand hanno compreso l’importanza del format video come punto focale della loro strategia di content marketing.
La crescita delle piattaforme digitali dedicate ai video ha decisamente cambiato le modalità di utilizzo dei contenuti multimediali da parte dei marketers. YouTube, TikTok, ma anche piattaforme come Instagram e Facebook permettono ai brand di pubblicare video per promuovere la propria attività o un proprio prodotto.
Questo perché un contenuto video di qualità si fa veicolo di un messaggio più diretto e comunicativo, in grado di attrarre e coinvolgere.
L’obiettivo principale dei video social è proprio aumentare l’engagement e di conseguenza, ottenere più visualizzazioni e condivisioni possibili.
Per fare ciò, si ha bisogno di contenuti dinamici ed interattivi, i quali coinvolgono lo spettatore in prima persona, facendolo sentire partecipe di un tutto.
La durata di un video gioca un ruolo fondamentale per lo spettatore, infatti la soglia di attenzione per utente si è ormai drasticamente abbassata a soli 8 secondi. La durata ideale affinché un utente guardi completamente il video, senza abbandonare la visione, è meno di un minuto. Un video breve, oltre ad attirare maggiore traffico, si adatta perfettamente alle esigenze del mobile, mezzo odierno preferito per guardare i video. Se invece vuoi a tutti i costi portare un contenuto di una durata maggiore, assicurati che sia davvero di qualità.
Fondamentale far ruotare il tuo video intorno allo storytelling. Ebbene sì, le storie sono fondamentali per il marketing, soprattutto se visivo.
Crea una storia attorno al tuo nuovo prodotto, accompagna l’utente alla scoperta di nuovi mondi con un finale che lo porti verso la tua call-to-action.
Cattura l’attenzione dello spettatore, facendo leva sulle sue emozioni, positive o negative, poco importa: devi lasciare un’impronta nella sua memoria.
Quali sono i format che preferisci sui social?