I contenuti pubblicati dagli account colpiti dallo Shadow Ban diventano praticamente invisibili agli utenti Instagram. Da qui il nome della penalizzazione e nel caso non l’avessi capito il fantasma sei tu, anzi il tuo profilo Instagram!
Lo Shadow ban limita il suo raggio di azione alla sezione delle hashtags.
Le immagini pubblicate dai profili colpiti dalla penalizzazione non sono più visibili nella sezione hashtags dagli utenti che non seguono il profilo = UN BEL PROBLEMA
Instagram banna direttamente ogni profilo che utilizza “servizi”, come l’acquisto di followers, like o commenti, ma anche a tutte le altre tipologie di forma di truffa e spam, come ad esempio gli story viewer o i messaggi e commenti spam, che spesso sono una della cause principali degli shadow ban dei profili.
Come uscire dallo Shadow Ban?
Ecco una selezione dei rimedi più efficaci:
- Effettua il login con altro indirizzo IP
Il primo rimedio che puoi adottare è quello di sloggarti dal tuo account Instagram ed effettuare il login con un altro indirizzo IP.
- Segnala il problema ad Instagram
La cosa più semplice ed immediata che puoi fare è segnalare il problema ad Instagram. Non aspettarti una risposta immediata, anzi non aspettarti proprio alcun tipo di risposta. Esiste una remota possibilità che un addetto valuti il tuo profilo e, qual’ora ritenga sia vittima di una penalizzazione ingiusta, la rimuova.
- Torna al profilo personale
All’inizio dell’articolo abbiamo scoperto che le vittime predilette dello Shadow Ban, per ragioni che sfuggono all’umana comprensione, sono i profili aziendali. La seconda contromossa da adottare, dunque, è tornare ad un profilo personale.
👉 Continua a seguirci per tutte le novità sul mondo digital!